L’iniziativa ha già tre anni ed è ormai un appuntamento fisso delle conferenze di Architettura nazionale. Margres e Love Tiles hanno ancora una volta fatto il loro viaggio fino a Lisbona, stavolta per unirsi, come main sponsors e per il terzo anno consecutivo, all’ Archi Summit 2017, che si è svolto nei giorni 6 e 7 luglio presso il Padiglione del Portogallo, sotto la famosa “vela” progettata dall’architetto Siza Vieira.
Alla fama dell’Archi Summit suole dare un grosso contributo il luogo in cui si svolge, sempre irriverente e peculiare. Se il primo anno i partecipanti poterono assistere alle conferenze nel grande parcheggio pubblico “Silo Auto”, di Oporto, il secondo anno sarebbero stati poi invitati a entrare nel vecchio mattatoio industriale della stessa città. A luglio del 2017 la sorpresa consisteva nel trasferimento da Oporto alla soleggiata città di Lisbona, e per giunta sotto l’ineguagliabile tettoia a “vela”, con una costruzione che la rende assolutamente unica e distinta, meritandosi un momento di contemplazione obbligatoria.
La sfida era enorme, ma Margres e Love Tiles hanno detto di sì! Ispirandosi al design così personale della street art della città vecchia, dei quartieri di Alfama e Mouraria, della notte che è allo stesso tempo bohémien e rionale, dell’arte del tipico selciato portoghese, dell’architettura e della ceramica d’avanguardia, hanno portato elementi contrastanti, disinvolti e, in più, con l’innovazione dell’applicazione in gres laminato narrata con pezzi della storia di Lisbona.
Gli spazi si sono rivelati nuovamente un ottimo motivo per una visita da parte di architetti, conferenzieri e partecipanti comuni. L’arte urbana, sparsa un po’ dappertutto, ha operato una rottura con l’applicazione tradizionale della ceramica.
Una parete mostrava un banco di 400 sardine pronte all’intervento dei visitatori, e infatti è stata colorata in tutte e due le giornate dell’evento. Un caricaturista ha mostrato il lato più comico di ciascuno disegnando oltre 150 caricature in piastrelle di gres laminato. E un graffitista ha ricordato la sua costola urbana, contemporanea e d’avanguardia, su una parete colorata che era alta più di 10 metri.
Perché noi di Margres e di Love Tiles cerchiamo momenti memorabili. Più di ieri. Più di oggi.
How to make a floor plan:
With the help of a tape measure, measure the long side and the short side of your bathroom.
Create a simple drawing and write down the measures.
Also add structures: doors, windows and sanitary items.
If you want you can also add measures for doors and windows and their distance from the wall.
If you want to remove any sanitary ware please mark with an X.
The more information you add, more accurate your bathroom will be.