-
Come scegliere il materiale più adatto
-
Quale soluzione si deve scegliere per una rampa?
Scegliere sempre un pavimento antiscivolo con un grado minimo R10.
-
È possibile applicare prodotti Gres porcellanato per pavimenti in esterni?
Love Tiles propone un’ampia gamma di finiture per esterni che associano requisiti estetici a quelli tecnici per applicazioni di questo tipo.
-
IL GRES PORCELLANATO È ADATTO PER IL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO?
Sì, è il materiale ceramico ideale per questo tipo di installazioni grazie al suo basso coefficiente di dilatazione termica e alla sua elevata conduttività termica.
-
IL GRES PORCELLANATO LUCIDO PUÒ ESSERE APPLICATO IN UNA ZONA DI SPIAGGIA?
Bisogna tenere presente che i materiali lucidi sono per natura più delicati. La loro applicazione in aree che possono essere soggette a sabbia dovrebbe essere evitata perché la probabilità di rischio è elevata.
-
IL GRES PORCELLANATO LOVE TILES PUÒ ESSERE APPLICATO NELLA DOCCIA?
Sì, è possibile. Bisogna solo tenere presente il suo grado di antiscivolo per motivi di sicurezza. Si consiglia un minimo di R11.
-
QUALSIASI PRODOTTO LOVE TILES PUÒ ESSERE APPLICATO IN UNA TERRAZZA/VERANDA?
Quando si sceglie il pavimento giusto per le aree che possono accumulare acqua, si dovrebbe tenere presente la sicurezza degli utenti, quindi dovrebbe avere caratteristiche di resistenza allo scivolamento. Il grado di antiscivolo deve essere proporzionale all'esposizione agli elementi dell'area interessata.
-
IL GRES PORCELLANATO PUÒ ESSERE APPLICATO IN GARAGE?
Il gres porcellanato è noto per la sua elevata resistenza meccanica e può essere applicato in garage fino al formato 60x60. Si consiglia di scegliere un prodotto leggermente antiscivolo, con un colore di facile manutenzione, in quanto i residui presenti nei pneumatici delle auto sono ben visibili.
-
IL GRES PORCELLANATO LOVE TILES PUÒ ESSERE APPLICATO SU ALTRI MATERIALI?
È possibile applicare piastrelle di ceramica su rivestimenti e pavimenti esistenti (ceramica, pietra, intonaco dipinto) purché non presentino già effetti di degrado che compromettano la stabilità della nuova applicazione (pelatura dei pezzi, fessurazione). Alcuni materiali potrebbero dover essere sottoposti a trattamenti complementari prima di procedere con la nuova applicazione.
-
-
Installazione e Applicazione
-
Come effettuare il foro per la cassetta WC da incasso?
Si tratta di uno dei tagli più difficili da realizzare in opera. Se possibile si dovrà sempre tagliare la cassetta protettiva a filo, applicare il pezzo in ceramica con il relativo segno per indicarne la posizione e solo dopo l’asciugatura si potrà effettuare il taglio tramite smerigliatrice manuale.
Questa tecnica riduce al minimo il rischio di rottura pezzi ed è quella più facile da eseguire.
Qualora non fosse possibile, si dovrà realizzare il taglio tramite smerigliatrice manuale, munita di disco diamantato continuo per gres porcellanato. Nei casi in cui il taglio si trovi a meno di 4 cm dal bordo del pezzo, potrebbe essere necessario realizzare un taglio tramite getto d’acqua. -
È possibile applicare il materiale senza giunto?
L’applicazione del materiale senza giunto è totalmente sconsigliata e può implicare gravi conseguenze per tutta la struttura del sistema costruttivo e anche lo scollamento dei pezzi.
-
Qual è il giunto minimo di posa?
Per i materiali rettificati occorre rispettare un giunto minimo di 2mm utilizzando l’apposito distanziatore per un migliore allineamento dei pezzi.
Per materiali non rettificati occorre utilizzare un giunto equivalente a 2x il calibro.
Potrebbe essere necessario allargare il giunto minimo in applicazioni specifiche, quali ad esempio grandi superfici, facciate e terrazzi. In questo caso il calcolo del giunto dovrà essere effettuato da un professionista del settore. -
Quale tecnica di taglio dovrà essere impiegata?
Dato che si tratta di un materiale molto resistente, il gres porcellanato richiede strumenti adeguati per la realizzazione dei tagli. Si consiglia l’uso di una sega ad acqua con la potenza minima di 1,5CV e disco diamantato continuo per gres porcellanato. Si dovrà avere cura di non forzare l’avanzamento del pezzo poiché si rischia di rompere la piastrella e danneggiare la macchina.
-
Quale tipo di giunto scegliere?
La scelta del colore più adatto dipende esclusivamente dal gusto estetico, per cui i nostri cataloghi si limitano a fornire un suggerimento.
Per applicazioni specifiche (piscine, cucine industriali, ospedali…) occorre consultare il fabbricante. -
COME PERFORARE IL GRES PORCELLANATO?
Per la foratura manuale si dovrebbe utilizzare un trapano diamantato in lega continua, con un diametro adattato al foro desiderato. Il foro deve essere praticato lentamente e con la funzione martello disattivata.
-
SI POSSONO UTILIZZARE DISCHI DI GRANITO E TRAPANI PER LAVORARE IL GRES PORCELLANATO?
Il gres porcellanato ha una durezza molto più elevata rispetto al granito, quindi deve essere lavorato con strumenti adeguati. L'uso di utensili in granito danneggia i pezzi e gli utensili.
-
-
Manutenzione e Pulizia
-
Come rimuovere lo sporco dopo il lavoro?
Subito dopo la posa del materiale ceramico è consigliabile che le piastrelle in ceramica siano adeguatamente protette. Per rimuovere lo sporco di fine cantiere, come resti di fughe, cementi, ecc, si consiglia di utilizzare un disincrostante acido tamponato per rimuovere tutti i residui.
-
Come eseguire la manutenzione quotidiana dei materiali ceramici?
Nella manutenzione quotidiana possono essere utilizzati dei normali detergenti, secondo le diluizioni raccomandate dal rispettivo fabbricante. Per quanto riguarda i pezzi decorati, evitare l’uso di detergenti abrasivi, poiché possono danneggiare i pezzi.
-
Quali sono le precauzioni da prendere con i pezzi decorati con aspetto metallico?
I pezzi decorati mediante la deposizione di particelle di titanio - Genesis: Gold, Silver. Copper - che danno loro un aspetto metallico devono essere maneggiato con cura. La pulizia finale e manutenzione di questo tipo di prodotto devono essere eseguite con detergenti per metalli – brillantante per acciaio inox – al fine di creare un effetto statico in grado di respingere la sporcizia e proteggere il prodotto dai grassi e dalla corrosione. La pulizia periodica del prodotto deve essere eseguita con un panno inumidito con acqua o detergente per vetri e, dopo l’asciugatura, passare un panno asciutto.
Ulteriori informazioni qui. -
Come prevenire o pulire la muffa che scurisce i giunti della ceramica?
Per prevenire o pulire la muffa che scurisce i giunti della ceramica, occorre usare nell’applicazione un bitume con azione antimuffa (es: Weber.Color Premium) e dopo l’asciugatura applicare un agente idrofugo (che preserva dall’umidità) - es.: Weber.hidrofuge P, o qualsiasi altro tipo a base acquosa. La manutenzione dovrà essere realizzata ogni 4 anni rinnovando l’applicazione del prodotto.
Per pulire i giunti che non hanno ricevuto questa protezione, è possibile applicare (con un pennello) es.: il prodotto Weber. Antimousse. Attendere un’ora prima di strofinare con una spazzola e risciacquare on abbondante acqua. Se necessario ripetere l’operazione. -
Perché il pavimento acquisito si macchia molto facilmente?
L’impiego di colle e cementi durante l’applicazione genera residui d’opera sulla superficie, non visibili a occhio nudo. Tali residui creano una pellicola sulla ceramica altamente assorbente che con il tempo diventa sempre più difficile da pulire.
Si dovrà effettuare una pulizia con HG Acid (in vendita nei negozi di bricolage tipo AKI, Maxmat o Leroy Merlin) o con DETERDEK FILA (in vendita presso i distributori di materiali edili) nelle concentrazioni raccomandate dai fabbricanti.
-